Acheter batteries d'ordinateurs portables de haute qualité, magasin de batterie - www.batterie-mall.com

 

Batteria Asus K52F, Batteria Asus K52JR

Posted by yolafeature yolafeature on Tuesday, August 19, 2014

I primi quattro nomi nel panorama dei business analytics attirano, insieme, il 53,4% degli acquisti (a valore), mentre partendo da quote molto più piccole la singola performance più significativa nel 2013 è stata quella di Tableu, con un incremento di vendite dell’84% in un anno. In termini di market share, invece, l’azienda che ha guadagnato più punti percentuali nel giro dei dodici mesi è Salesforce.“Il mercato dei software di business analytics è in espansione”, ha commentato Dan Vesset, program vice president della divisione Business Analytics Solutions di Idc, nel report (Worldwide Business Analytics Software 2014–2018 Forecast and 2013 Vendor Shares). “La strategia ‘un prodotto per tutte le taglie’, valida in passato, è stata sostituita dal focus sull’ottimizzazione di workload specifici, così da poter trarre il massimo valore dall’ampio ventagio di software di business analtytics disponibili”.

La dotazione del Chromebase AiO comprende uno schermo da 21,5 pollici, di tipo Ips e con risoluzione Full HD, accanto a processori Intel di quarta generazione, a 2 GB di Ram e a un’unità iSSD da 16 GB. La capacità di storage non certo generosa si spiega in ogni caso con il fatto, che al pari dei Chromebook portatili, anche questo all-in-one è concepito per lavorare prevalentemente in modalità online. Chi lo acquista inoltre può sfruttare, gratuitamente per due anni, ben 100 GB di spazio nel cloud di Google. Il corredo multimediale e di connettività include poi una fotocamera frontale da 1,3 megapixel, tre porte Usb 2.0, una Usb 3.0 e un ingresso Lan.

Difficile, forse, oggi come oggi immaginare un mercato per un prodotto di questo genere in Europa, se non altro per l’ancora scarsa familiarità dell’utenza con Chrome OS. Nel mondo dei portatili, tuttavia, questa categoria di prodotto ha dimostrato di potersi ritagliare una nicchia (più confortevole negli Stati Uniti, più risicata nel mercato europeo), facendo leva su prezzi appetibili e su progressivi miglioramenti delle funzionalità offline. Quello di LG, in ogni caso, può essere considerato come un esperimento interessante in un contesto di crescente “fame” di strumenti tecnologici accessibili, da impiegare anche in ambiti business.

L’hanno ucciso a casa, poi l’appartamento è stato ripulito a fondo. Un delitto quasi perfetto:Manesco andava spesso all’estero, aveva insegnato per quindici anni anche a Bangkok. Faceva ancora viaggi in Estremo Oriente. E fosse passato il camion della nettezza urbana nessuno avrebbe mai sospettato nulla per mesi. Forse per sempre. In fondo, pare non avesse parenti che potevano denunciarne la scomparsa. E perché qualcun altro avrebbe dovuto farlo? Se a 77 anni uno pensa che se ne sia andato ancora una volta dall’altra parte del mondo, è logico anche immaginare che sia stato male e poi morto laggiù.

La seconda considerazione di Canalyst riguarda la concorrenza dei phablet. Questa categoria di prodotto, e in generale la tendenza a proporre smartphone dallo schermo sempre più grande, rappresenta potenzialmente un fattore distruttivo per le tavolette da 7 pollici. Schiacciati sui due fronti, da un lato i più economici e versatili notebook e dall’altro i maxi-telefoni, i tablet rischiano di soffocare. A meno di non saper introdurre reali innovazioni e di abbassare il prezzo medio.Dopo il lancio nel Nord America e in Giappone, fra giugno e luglio, Surface Pro 3 arriva in Italia e in altri 24 mercati a fine agosto, il 28 del mese, provando a risollevare le sorti della (finora non fortunatissima) avventura di Microsoft nel mercato dei tablet. Pur trattandosi di un prodotto di ottima fattura, convincente sotto il profilo hardware e del design, nonché agevolmente utilizzabile per lavorare, la produzione di Surface finora è costata alla casa di Redmond più di quanto non abbia prodotto, a causa di vendite inferiori al previsto e penalizzate dalla forte concorrenza di più economici modelli Android.

In base alle le cifre contenute nei documenti consegnati alla Sec, Computerworld ha calcolato che le spese ammontano a 772 milioni di dollari (nella cifra rientra anche la produzione di Surface Mini, il cui lancio è poi stato bloccato), a fronte di 409 milioni di dollari di profitti derivanti dalle vendite e, dunque, con una perdita netta di 363 milioni dollari.

Tra i punti di forza della terza versione di Surface Pro 3 c’è il formato 12 pollici, che conferisce al tablet una ancora maggiore “lapability”, espressione con cui Microsoft si riferisce alla possibilità di appoggiarlo sulle ginocchia come si farebbe con un notebook classico. L’identità primaria di questo modello è, anzi, esplicitamente quella di un sostituto del netbook, più leggero e sottile, reso scattante dai processori Intel Core di quarta generazione (i3, i5 o i7) e reso smart dallo schermo tattile.Adesso la soluzione Dcim di Schneider Electric, StruxureWare for Data Center, è in grado di interagire e comunicare in profondità con Universal Configuration Management Database (Ucmdb) di HP, e questo permette ai responsabili dei centri dati una gestione più semplice e coerente delle risorse, l'It da un lato e le facility dall’altro.

“Oggi i responsabili dei data center si trovano a dover gestire l’It e le facility con una serie di strumenti ‘a silos’, che non comunicano fra loro e che ostacolano il percorso verso la semplificazione delle operazioni, l’efficienza e la riduzione dei costi”, ha commentato Soeren Jensen, vice presidente della divisione Enterprise management e software di Schneider Electric. “Con questa collaborazione con HP vogliamo offrire un approccio olistico alla gestione degli asset e dei processi di business oltre che dei carichi di lavoro It, colmando il divario fra It e facilitiy, e dare ai fornitori di servizi It la visibilità sui dati e la comprensione di cui hanno bisogno per gestire la propria infrastruttura a un livello ottimale”.

“L’utilizzo non integrato di piattaforme Dcim e Itsm indipendenti le une dalle altre non solo è costoso e richiede tempo, ma può rendere difficile per gli operatori di data center gestire l’It e le funzioni degli impianti in modo regolare ed efficiente”, ha aggiunto Rick Einhorn, vice presidente della divisione Worldwide data center consulting di HP.

In base alle le cifre contenute nei documenti consegnati alla Sec, Computerworld ha calcolato che le spese ammontano a 772 milioni di dollari (nella cifra rientra anche la produzione di Surface Mini, il cui lancio è poi stato bloccato), a fronte di 409 milioni di dollari di profitti derivanti dalle vendite e, dunque, con una perdita netta di 363 milioni dollari.

Tra i punti di forza della terza versione di Surface Pro 3 c’è il formato 12 pollici, che conferisce al tablet una ancora maggiore “lapability”, espressione con cui Microsoft si riferisce alla possibilità di appoggiarlo sulle ginocchia come si farebbe con un notebook classico. L’identità primaria di questo modello è, anzi, esplicitamente quella di un sostituto del netbook, più leggero e sottile, reso scattante dai processori Intel Core di quarta generazione (i3, i5 o i7) e reso smart dallo schermo tattile.“Siamo presenti sul mercato Ict dal 1997”, ha commentato il Ceo di Aries, Simone Marcomini, “e ci rivolgiamo principalmente al mercato corporate. Siamo attivi su tutto il territorio nazionale ed il nostro focus si rivolge alla distribuzione b2b di soluzioni software e hardware in ambito sicurezza e infrastruttura. La nostra attività è rivolta a consolidare, mantenere e sviluppare le soluzioni in portafoglio, senza tralasciare lo scouting verso nuovi brand e tecnologie”.

La partership segue, per entrambe le società, a una fase di rinnovamento e riorganizzazione. A inizio luglio Gfi Software ha dato il via a un progetto di ristrutturazione della propria rete di partner e rivenditori, avvalendosi in Italia del supporto della country manager Giovanna Angerame Zmugg. Aries, invece, nel mese di giugno si è spostata nella nuova sede di Monselice (PD) e ha presentato ai propri partner di canali e vendor una nuova squadra di professionisti, un team dedicato alla distribuzione di prodotti e servizi a valore.“Gfi Software ha puntato su di noi”, ha dichiarato Francesco Addesi, channel director di Aries, “poiché crede e ritiene che il vero mercato a valore in Italia si possa sviluppare attraverso un team snello, solido, formato e che fa del proprio core la competenza tecnica e una scrupolosa presenza commerciale, grazie a figure di spessore con esperienza pluridecennale nel settore, finalizzata a rispettare le politiche di canale”.

Sarà, per Microsoft, una prova del nove? Dalle parole dell’amministratore delegato Satya Nadella emerge il desiderio dell’azienda di affermarsi anche come produttore di hardware, ma non certo a qualsiasi costo: “Svilupperemo nuove categorie come abbiamo fatto con il Surface”, ha annunciato il Ceo, “ma non siamo nel mercato hardware per amore dell’hardware. Il portafoglio dei dispositivi sarà allineato alla nostra strategia, in quanto azienda di piattaforme e produttività”.“Il mercato dei tablet si trova ora nella stessa posizione in cui si trovava, qualche anno fa, il mercato dei netbook, con minimi miglioramenti nelle performance hardware come motivazione per stimolare gli acquisti”. L’affermazione arriva da Canalys, dall’analista Tim Coulling, a commento delle ultime stime prodotte dalla società di ricerca: nel secondo trimestre di quest’anno il mercato composto da computer desktop, portatili e tavolette è cresciuto del 14% rispetto al pari periodo del 2013, con poco meno di 124 milioni (123,9 milioni) di unità vendute nel mondo.


Tags: batteria asus k52f  batteria asus k52jr 

Categories