Acheter batteries d'ordinateurs portables de haute qualité, magasin de batterie - www.batterie-mall.com

 

Batteria Asus K53S

Posted by yolafeature yolafeature on Thursday, August 28, 2014

Il presidente di Verizon Enterprise Solutions Christopher Formant, diretto responsabile della nomina, ha descritto Fischer come un professionista che “lavora instancanbilmente per comprendere il business del cliente, le sfide del mercato in cui opera e i suoi obiettivi di crescita, e poi confeziona soluzioni tecnologiche per le specifiche necessità del cliente. Lo abbiamo portato in Verizon affinché faccia tutto questo per la nostra base di clienti, facendo leva su soluzioni di classe enterprise per il networking, il cloud, la mobilità, il machine to machine, la sicurezza e i professional service”.

Considerando tutte le tipologie di device che rientrano nell’etichetta “personal computer”, il vincitore del trimestre è stato – ancora una volta – Lenovo, con un incremento di vendite anno-su-anno del 20%. Il produttore cinese ha ridotto il distacco da Apple a sole 780mila unità smerciate in meno, anche a causa di un calo del 5% nelle vendite di iPad. La società di Cupertino è comunque riuscita a mantenersi in cima alla classifica con un market share del 14%, specie per merito di una crescita del 10% nelle consegne di computer Mac. Ma Lenovo è ormai a un tiro di schioppo dalla Mela morsicata.

Seguono, nella lista dei produttori con più quota di mercato, nell’ordine HP e Dell, entrambi baciati da una crescita rispettivamente dell’11% e del 14% nelle vendite trimestrali, sempre considerando come paragone il secondo quarter dell’anno precedente. In generale, a fronte di tablet Apple e Samsung mediamente più costosi della concorrenza, la tendenza che sembrerebbe emergere è quella di un ritorno agli acquisti di notebook più economici. O in ogni caso, senza spingersi tanto avanti nell’interpretazione, è certo che in questo spicchio di 2014 il fattore prezzo ha inciso notevolmente sulla frenata dei tablet e, viceversa, sulla ripresa dei Pc portatili.Che cosa si staglia all’orizzonte per i prossimi mesi? Canalys fa due interessanti considerazioni. La prima riguarda il crescente spauracchio o la “minaccia crescente” rappresentata da Google nei confronti di Microsoft. La casa di Mountain View, infatti, “ha abbattuto i costi di licenza su tablet dal piccolo formato e ha annunciato Windows con Bing, offrendo Windows gratuitamente su notebook low cost”, spiega Coulling. “Il calo dei prezzi è ottimo per gli utenti ma non allieverà i dolori dei vendor, i cui margini di profitto sono sotto costante pressione”.

All’interno di questo scenario il segmento tablet ha però osservato una calo del 5% nel trimestre, se paragonato al secondo quarter dell’anno precedente, e ha venduto solo 48,8 milioni di unità. Il motivo, in parte, è quello citato nella dichiarazione di Coulling, ovvero il rallentamento dell’innovazione in una categoria di prodotto che qualche anno fa aveva segnato una piccola rivoluzione, e che è poi passata a una fase più matura con l’ondata di dispositivi “ibridi” con tavoletta e tastiera. Ora, complice l’assenza di nuovi modelli di Apple e Samsung (i due cavalli di razza di questo mercato) introdotti nel trimestre e complici i prezzi troppo alti delle loro proposte, si attraversa un momento di stasi. Tant’è che nel periodo compreso tra inizio aprile e fine giugno, come non accadeva da sei mesi, le vendite trimestrali di computer laptop hanno addirittura superato quelle dei tablet.

Che cosa cercano gli italiani sul Web? Dipende dal mezzo usato per accedervi. Collegandoci computer, le operazioni che svolgiamo più frequentemente sono la consultazione delle email (l’85% del tempo speso su siti della categoria email, fra quelli monitorati da Audiweb), la lettura di notizie (79% su Current Event & Global News), lo shopping o il semplice curiosare su siti di e-commerce (65% su Classifieds/Auctions e 56% su Mass Merchandiser) e la navigazione su specifici siti di intrattenimento (83% su pagine per adulti, 60% su siti sportivi, 56% su siti con contenuti video).A differenziare questi due notebook è infatti il processore, un Intel Core di quarta generazione nel caso dell’ EX2510 e Intel Pentium o Celerum nel caso dell’EX2509. Invariate, invece, sia la dimensione dello schermo da 15 pollici, sia la dotazione software, basata su Windows 8.1 e sui relativi strumenti di produttività. Per quanto riguarda la possibilità di un utilizzo mobile, nonostante le dimensioni del display questi Extensa contengono il peso entro i 2,5 chili e presentano un design sottile, oltre a promettere sette ore di autonomia e dunque un funzionamento continuativo per quasi un’intera giornata di lavoro.

Dal punto di vista del Business Responsabile, Ericsson è la prima azienda a effettuare una valutazione completa dell’impatto sui diritti umani, in linea con i nuovi Guiding Principles on Business and Human Rights delle Nazioni Unite; una conseguenza è stata, per esempio, la decisione di eliminare gradualmente le consegne di attrezzature in Iran. Accanto a ciò che riguarda gestione interna dell’azienda, il report evidenzia anche i progetti in cui tecnologie marchiate Ericsson hanno contribuito a creare connettività per popolazioni svantaggiate, a costruire smart city, a favorire lo sfruttamento dell’energia verde.

Fra i dettagli noti, si sa che questi Ssd includeranno la tecnologia di encryption 256-bit AES e che potranno raggiungere una valocità di scrittura sequenziale massima di 530 MB/s e una velocità di lettura di 550 MB/s; l’accesso casuale ai file arriverà a 100.000 Iops in lettura e a 90.000 Iops in scrittura. L’unico form factor disponibile sarà quello da 2,5 pollici.

Il calcolo si riferisce ai dati aggiornati alla fine di giugno. La società ha specificato, in ogni caso, come non tutti questi 23 milioni di profili siano un mezzo per propagare spam: soltanto il 5% degli account, a detta di Twitter, risponde a questo scopo, mentre altre bot vengono create per fini legittimi, per esempio per offrire customer care o per aggregare notizie.

In ogni caso, per gli inserzionisti il risultato è il medesimo, ovvero l’assenza di un target “umano” a cui indirizzare i propri messaggi pubblicitari. Nel secondo trimestre di quest’anno il social network ha rastrellato 277 milioni di dollari di introiti pubblicitari, una cifra più che doppia rispetto a quella del secondo quarter del 2013 e per l’81% rappresentata dalle inserzioni per il mobile. e per ben l’81% legati alla raccolta pubblicitaria per il mobile.Per la nuvola, l’Nfc, il controllo gestuale, la stampa 3D industriale e gli scanner 3D il momento di “plateau”, cioè la matura e stabile affermazione della tecnologia, arriverà fra i due e cinque anni. Per il chiacchierato Internet of Things, invece, se ne dovranno aspettare almeno cinque, ma forse anche un decennio.

“Imbarcandosi nel viaggio verso un business più digitale”, scrive Hung LeHong, vice president e fellow di Gartner, “le aziende faranno leva su tecnologie che oggi sono considerate emergenti. Capire a che punto stia la propria impresa in questo viaggio, e dove si debba arrivare non determina soltanto l’entità del cambiamento da affrontare, ma anche una mappa che spiega come combinare le tecnologie necessarie per questa evoluzione”.Nel caso gli scandali sulle condizioni di lavoro della Foxconn non fossero bastati, Apple adesso si cruccia per le quote rose. Il primo rapporto sulla diversity aziendale realizzato dalla società di Cupertino ha, infatti, evidenziato una proporzione non certo equa fra i dipendenti dei due sessi: su una forza lavoro di 98mila persone, il 70% sono uomini. E la situazione peggiora se si considera solo il gruppo dei dirigenti (fra cui le donne sono il 28%) oppure i dipendenti che lavorano fuori dagli Stati Uniti (20%).

Azioni isolate, che però non bastano a riequilibrare uno scenario costruitosi nel tempo. Cook lo ha ammesso esplicitamente: “Non sono soddisfatto dei numeri di questo report. Per noi non sono nuovi, e abbiamo lavorato duramente negli ultimi tempo per migliorarli. Stiamo facendo progressi, e siamo impegnati per diventare innovativi nella promozione delle diversity così come lo siamo nello sviluppo dei nostri prodotti”.

Non altrettanto si può dire dello storage, dal momento che sono sì presenti ben 32 GB di spazio interno, ma è assente il lettore di schede SD. Come sempre, il cloud o il trasferimento dei file su un computer risolvono il problema, ma si tratta di un dettaglio che gli amanti dei modelli top di gamma potrebbero valutare. Specie considerato il prezzo: 599 euro, ovvero un centinaio di euro in meno rispetto al Galaxy S5 nel momento del debutto (salvo poi gli usuali cali di prezzo a poco tempo dal lancio a cui Samsung ci ha abituato).

Accenture e Philips hanno sviluppato il software che consente l’integrazione e l’interazione tra queste diverse tecnologie, e l’hanno fatto in tempo record: dall’idea iniziale alla presentazione del prototipo sono trascorse solo tre settimane di lavoro. Il programma che permette all’utente di interagire con l’Emotiv Insight Brainware e con il display indossabile è nato dalla collaborazione tra l’Accenture Technology Lab di San Jose, in California, e il Philips Digital Accelerator Lab ubicato Paesi Bassi, mentre Fjord (una società di Accenture Interactive specializzata nella consulenza di design) ha progettato la user interface dello schermo.

Amd ha anche presentanto la nuova Gpu per server Amd FirePro S9050, con 12GB di memoria GddrR5, supporto alla memoria Error Correcting Code (Ecc) e prestazioni grafiche e di calcolo che arrivano a 3,2 TFlops in precisione singola e a 806 GFlops in precisione doppia. Altre caratteristiche sono l’interfaccia di memoria a 384 bit, un’ampiezza di banda pari a 264 GB/s e il supporto a OpenCL 1.2, mentre il consumo massimo dichiarato è di 225 Watt. Anche questo modello sarà reso disponibile da qui alla fine di settembre, e al pari della scheda FirePro S9050 sarà distribuito a livello globale da Sapphire Technology.Yahoo seguirà l’esempio di Google per garantire maggiore privacy agli utenti dei suoi servizi di posta, e introdurrà un plugin per la cifratura end-to-end delle email. Lo ha annunciato, durante il convegno di Black Hat tenutosi a Las Vegas, il nuovo chief intormation security officer (in carica dai sei mesi), Alex Stamos, parlando di come i giganti del Web siano oggi davanti a un bivio, costretti a mutare i loro strumenti nell’era “post-Snowden”. Yahoo colloaborerà con il rivale di Mountain View adattando ai propri servizi il plug-in open source, già sviluppato (attualmetne in alpha) da Google per il browser Chrome.


Tags: batteria asus k53s 

Categories