Acheter batteries d'ordinateurs portables de haute qualité, magasin de batterie - www.batterie-mall.com

 

Batteria DELL Vostro 3555

Posted by yolafeature yolafeature on Wednesday, May 28, 2014

Posto che i Kirabook sono prodotti di fascia alta, certamente il prezzo non sarà a buon mercato, ma del resto in circolazione ci sono tantissimi notebook che costano più di 1500 euro e offrono meno. Il punto è che è inutile stare a discurere sul prezzo, perché non vedremo in vendita il Dynabook Kira L93. Toshiba intende esportarlo fuori patria, ma purtroppo non in Italia. Ci piacerebbe sapere su quali basi sia stato deciso, da anni, che nel nostro Paese le soluzioni più interessanti e lussuose non abbiano mercato. Certo molti cercano i prodotti a buon mercato, ma il prestigio di un marchio si vede anche da quello che sa fare di desiderabile, e i Dynabook Kira sono fra i pochi notebook in circolazione con cui c'è da lucidarsi gli occhi.Sono anni che Asus propone sul mercato la sua gamma Padfone, prodotti in grado di unire il segmento Tablet a quello degli smartphone con ibridi che si incastrano permettendo una flessibilità enorme nell'utilizzo. Sebbene gli ultimi Padfone non abbiano una tastiera fisica opzionale, all'inizio la gamma Asus prevedeva un modello di PadFone con Telefono, Tablet e Tastiera, tutti separabili, sganciabili e utilizzabili a piacimento.

Un'idea che piace a molti ma che in realtà non ha mai trovato ampie vendite e che nessun altro produttore ha copiato realizzando alternative simili concettualmente. A quanto pare però qualcosa si sta muovendo e secondo un brevetto depositato da Google | US patent 8,649,821 | in futuro potrebbe arrivare un portatile con alloggiamento per smartphone.Sebbene immaginare non sia difficile, attualmente i due mondi sono abbastanza separati in casa Google in quanto i "portatili" sono basati su ChromeOS mentre Android OS muove gli smartphone e i Tablet. Della possibile convergenza dei due sistemi operativi se ne parla da tempo ma reali informazioni non sono mai emerse e tutto è sempre rimasto all'interno della sfera delle speculazioni, almeno fino ad oggi.La casa di Cupertino, va ricordato, rimane pur sempre il marchio best seller di questo segmento (con circa il 30% di share, davanti al 22% di Samsung) ed è convinta – parole del Ceo Tim Cook - di riprendere subito la corsa, perché "nel primo trimestre dell'anno scorso, abbiamo aumentato significativamente le scorte di iPad, mentre le abbiamo ridotte quest'anno". Apple, forte degli ordinativi ricevuti nell'ultimo trimestre, ha nel Mini l'asso nella manica per continuare a recitare da "market leader" nei tablet; Microsoft, con il lancio del Surface 3 Pro, sembra aver scelto un'altra strada.di Marco Gatto Pubblicato mercoledì, 21 maggio 2014

Konami ha pubblicato su App Store e Google Play la simpatica applicazione PES Manager. Il gioco si accosta ai manageriali per PC e presenta un gameplay rivolto ai tatticismi del calcio con la possibilità di personalizzare e migliorare tutti i giocatori del proprio club.

All'interno troviamo una database di 1.500 giocatori provenienti dalle squadre europee più famose, come Barcellona, Real Madrid, Roma, Milan, Juventus e via discorrendo.

Non mancano calciatori del calibro di Francesco Totti, Mario Balotelli, Cristiano Ronaldo, Carlos Tevez, Lionel Messi e Kaká. Pro Evolution Soccer Manager è distribuito come free to play, scaricabile gratuitamente con il supporto per le microtransazioni.Una settimana fa vi abbiamo parlato del Sony SRS-X2, un nuovo speaker portatile wireless, caratterizzato da una buona potenza e da caratteristiche interessanti. Sony ha ora annunciato l'arrivo anche di una sorta di "fratello maggiore", il SRS-X3. La prima differenza evidente consiste nell'aspetto esteriore: se X2 utilizza linee tondeggianti, X3 ricorre, invece, a soluzioni più spigolose. Lo speaker può trasformare qualsiasi telefono, tablet o altro dispositivo mobile in un sistema audio portatile. Rispetto ad X2, questo modello offre, secondo Sony, una migliore riproduzione delle basse frequenze.Come i modelli SRS-X9, SRS-X7 e SRS-X5, anche il modello SRS-X3 vanta il design “Definitive Outline”. Il suono viene riprodotto tramite due radiatori passivi, posizionati sul lato anteriore e su quello posteriore, coadiuvati dai diffusori full range da 20W. La qualità audio viene ottimizzata dalla tecnologia ClearAudio+, mentre il Sound mode amplia il fronte sonoro.La batteria integrata offre fino a sette ore di autonomia, ed è facilmente ricaricabile con un cavo micro USB. Per il trasporto è prevista un'apposita custodia pieghevole coordinata. La musica viene riprodotta prevalentemente in streaming wireless, grazie alle tecnologie Bluetooth e NFC (che facilità l'abbinamento tra sorgente e speaker). SRS-X3 integra anche un microfono, utilizzabile per la modalità vivavoce.

L'idea di base è che il computer possa sfruttare la connessione wireless del telefono cellulare per l'accesso a Internet e ovviamente poter effettuare anche chiamate VOIP. A sua volta il telefono può utilizzare lo schermo del portatile e le casse migliori per una serie di funzionalità. In teoria inoltre il sistema dovrebbe permettere una ricarica intelligente tra smartphone e laptop in modo simile a come avviene oggi sulla gamma PadFone.I disegni mostrano come lo smartphone possa scivolare all'interno di uno slot sul portatile che si aggancerebbe tramite un connettore (USB?).

quando lo decide l’artista. 
Ma l’arte e il visual-design hanno almeno una cosa in comune: non parlano mai a tutti nello stesso modo. Comunicare non è sparare a un bersaglio ma impollinare: nessuno di noi è attento a tutto in ogni momento, viviamo stati d’animo diversi, abbiamo ricordi ed esperienze che ci distinguono, una cultura, bisogni, desideri, proiezioni del tutto personali. Tutte dimensioni che sono sempre in gioco nella ricezione di un messaggio.
Dimenticarci di questa nostra irriducibile individualità ci può portare a uno degli errori più comuni: credere che i messaggi che ci vengono inviati siano in qualche modo “naturali”. Ma non è così perché ogni comunicazione è portatrice di una visione del mondo desiderabile solo per il destinatario prescelto, ma che tuttavia è necessario presentare come l’unica desiderabile. Per non dire l’unica possibile. Prenderne coscienza è fondamentale per confrontarsi con la società dell’immagine in cui viviamo in piena consapevolezza.
E qui entra in gioco la scuola che, oltre a consegnare le competenze per individuare le caratteristiche formali di un manufatto artistico, dovrebbe procurare ai ragazzi gli strumenti critici per rispondere alla domanda: “perché questa immagine, come si colloca nel suo tempo?”. Un quesito importante oggi più che mai, come spiega a un certo punto Falcinelli in un passaggio breve ma a dir poco rivelatore. In un’epoca in cui chiunque dotato di un pc e di una connessione a internet è in grado di creare e diffondere ogni tipo di immagine, lo stesso concetto di “produzione” andrebbe adeguato di conseguenza: oggi “fare” è alla portata di tutti, ma comunicare efficacemente quello che si è fatto e catalizzare l’attenzione è solo peri pochi.

Il laptop offre l’accesso a Google Play Store e di conseguenza è possibile disporre di un numero molto maggiore di applicazioni rispetto a quelle che si trovano su un Chromebook, gli altri portatili economici basati però su Chrome OS. Oltre alle app Google, ArcBook include anche la soluzione dedicata alla produttività OfficeSuite Pro 6, che è compatibile con Microsoft Word, Excel, PowerPoint e PDF.

Dal design semplice e con un corpo abbastanza sottile e leggero, il notebook Archos sarà disponibile nei negozi a partire da giugno, ma la data di uscita esatta non è ancora stata resa nota. Il portatile è progettato soprattutto per i giovani e dovrebbe essere comodo da portare in giro.Wireless Plus è la soluzione portatite di Seagate per lo storage. 500GB, 1TB, 2TB e nessun cavo, nemmeno per l’alimentazione e compatibilità completa per portare ovunque i propri contenuti multimediali.Seagate ha recentemente annunciato la sua nuova linea di dispositivi di memorizzazione portatile wireless. Vista la rapidità con cui proliferano nelle nostre tasche e nelle nostre case device e contenuti multimediali, l’adozione di un disco esterno facilmente raggiungibile e trasportabile è di sicuro aiuto.

Wireless Plus di Seagate è un hard disk wireless appunto, utilizzabile ovunque grazie alla batteria interna con 10 ore di autonomia dichiarata. Garantisce lo streaming video in contemporanea verso tre differenti dispositivi, anche di contenuti differenti. La compatibilità è ampia in quanto Wireless Plus supporta sia DLNA che AirPlay, quindi console di gioco, lettori Blu-Ray, sistemi audio, Smart TV e Apple TV. Inoltre, se utilizzato in modalità Hub, Wireless Plus permette di condividere una singola connessione ad Internet con tablet, smartphone, PC e altro fino ad un massimo di 7 dispositivi.Per la gestione dello storage e dei backup Seagate mette a disposizione degli utenti l’app gratuita Media per iOS, Android, Kindle Fire e Windows 8/RT.

Come dire: è sul fronte dei device convertibili destinati a un'utenza professionale e comunque di prima fascia che il gigante di Redmond vuole giocare la propria partita in campo mobile, cavalcando il verbo delle tavolette ibride in veste di vere e proprie alternative al classico notebook. La tendenza a spingere su tablet extra large per il mondo business è del resto già stata fatta propria dalle varie Lenovo (ThinkPad 10), Dell (Venue Pro 11) e Samsung (con il Galaxy Tab Pro 12.2). E il fatto che Microsoft abbia rinunciato a presentare il Surface Mini con schermo d 7,5 pollici (voci dicono che il progetto potrebbe essere stato abbandonato del tutto) sembra avvalorare la tesi di chi vede la compagnia guidata da Satya Nadella strategicamente lontana dalla guerra per il predominio nelle tavolette low cost.


Tags: batteria dell vostro 3555 

Categories