Acheter batteries d'ordinateurs portables de haute qualité, magasin de batterie - www.batterie-mall.com

 

Batteria HP Pavilion tx2500

Posted by yolafeature yolafeature on Tuesday, September 16, 2014

Da notare in più che oltre ad essere preinstallato sugli smartphone Xiaomi, Miui può anche essere scaricato e installato sugli smartphone Android prodotti da altre aziende.Telecom Italia prosegue nella sua operazione di “rebranding” dei servizi consumer. Dopo video (TimVision), musica (TimMusic) e libri (TimReading) è ora la volta dei giochi, con la trasformazione di Cubogiochi in TimGames. Con l’occasione, la piattaforma online si arricchisce anche di nuovi contenuti: i titoli disponibili, aggiornati con cadenza settimanale, sono oggi oltre mille e settecento. Gli esempi vanno dal gioco d’azione rompicapo Jail Ran HD di Electronic Arts fino a Championship Street Racing 3D di Handson, per sfrecciare sulle strade di metropoli di fama mondiale in una serie di emozionanti eventi in 3D. Le offerte di Tim permettono sia di acquistare giochi “on demand” sia di attivare il servizio in abbonamento.

Una risposta, forse, ai ricorrenti commenti su quello che finora è stato un po’ il tallone d’Achille dell’azienda, cioè l’aver creato smartphone anche di notevole pregio ma pur sempre “plasticosi” se paragonati all’eleganza e ai materiali usati da Apple.Nel medesimo lasso di tempo, più in generale l'utile netto trimestrale di Lenovo è passato dai 174 milioni di dollari dello scorso anno ai 213,5 milioni di dollari attuali, con un balzo in avanti del 23%. Stupendo tutti, appunto, perché le stime degli analisti, riportate da Bloomberg, parlavano di una cifra intorno ai 197,3 milioni di dollari. I ricavi del quarter sono invece saliti del 18%, fino a quota 10,4 miliardi di dollari.Nel medesimo report si evidenzia anche l’impegno umanitario di Apple in diverse iniziative, con milioni di dollari donati a favore dell’educazione o di organizzazioni come Human Rights Campaign e il National Center for Women & Information Technology.L’Internet of Things è un pallone gonfiato. A dirlo non è un commentatore qualsiasi, ma una fra le principali società di analisi mondiali, Gartner, nel suo ultimo Hype Cycle. Si tratta di un report, redatto annualmente, che offre una visualizzazione a colpo d’occhio della “curva evolutiva” delle nuove tecnologie: c’è una fase iniziale di sperimentazione, un picco di “hype” (cioè di notorietà gonfiata dal martellamento mediatico sul tema), poi un crollo e infine una risalita fino al punto in cui una singola tecnologia valida si va ad affermare.

Sul tema è intervenuto Alfonso Correale, group sales manager, Southern Europe di Verizon, spiegando come alcuni temi non inediti – il software-defined everything, i big data analytics e il private cloud – stiano oggi assumendo una valenza più profonda. A detta di Verizon, questo cambiamento diventerà più accentuato nella seconda parte del 2014 e nel corso del prossimo anno.Gli utenti di Windows Phone 7 dovranno dire addio a Skype. Già penalizzati dall’impossibilità di beneficiare di molti aggiornamenti software, i “pionieri” della prima ora di Windows su mobile avranno un’ulteriore sgradita sorpresa: Microsoft ha deciso di interrompere su questa versione della piattaforma il supporto al popolare servizio di videochiamata, VoIP e instant messaging di sua proprietà. Il motivo è spiegato in un – laconico – blogpost, e sostanzialmente risponde a ragioni di aggiornamento e di sicurezza.

Il secondo fenomeno di grande impatto è quello delle botnet “hide and seek”. Circa il 70% delle reti osservate rilasciava query DNS per Dynamic DNS Domains, e a detta di Cisco questa è la dimostrazione della presenza di malfunzionamenti o compromissioni dovute a botnet che utilizzano DDNS per modificare l’indirizzo IP, in modo da evitare il rilevamento o l’inserimento in blacklist. Alcuni legittimi tentativi di connessione in uscita dalle reti aziendali sarebbero effettuati alla ricerca di domini DNS dinamici a partire da callback C&C in uscita, nell’intento di mascherare la posizione della loro botnet.

Amd ha anche presentanto la nuova Gpu per server Amd FirePro S9050, con 12GB di memoria GddrR5, supporto alla memoria Error Correcting Code (Ecc) e prestazioni grafiche e di calcolo che arrivano a 3,2 TFlops in precisione singola e a 806 GFlops in precisione doppia. Altre caratteristiche sono l’interfaccia di memoria a 384 bit, un’ampiezza di banda pari a 264 GB/s e il supporto a OpenCL 1.2, mentre il consumo massimo dichiarato è di 225 Watt. Anche questo modello sarà reso disponibile da qui alla fine di settembre, e al pari della scheda FirePro S9050 sarà distribuito a livello globale da Sapphire Technology.Da un lato la prima fonte di informazione, libera e collettiva, del Web. Dall’altro il diritto (ma sul termine si potrebbe polemizzare) a risultare invisibile, a farsi dimenticare. Wikipedia promette battaglia al “right to be forgotten” imposto a maggio da una corte europea, e in base al quale i motori di ricerca – Google in primis – in Europa saranno tenuti a cancellare dalle pagine dei risultati i link su cui sia stata fatta una lecita richiesta di oscuramento, per esempio in caso di informazioni che violino la privacy senza rilevanti scopi informativi.Il produttore cinese do smartphone Xiaomi ha annunciato un importante aggiornamento alla versione 6 di Miui, una ROM fortemente personalizzata di Android 4.4.2 KitKat già presente sugli smartphone dell'azienda. Alcune indiscrezioni confermano quanto era già trapelato in occasione dell'annuncio del tablet Mi Pad: da questa release in avanti Miui dovrebbe essere graficamente più affine ad iOS piuttosto che ad Android come avvenuto in passato.

Per il momento si tratta di indiscrezioni quindi bisognerà attendere la pubblicazione ufficiale per maggiori dettagli. Quel che è certo è che Xiaomi sta diventando un produttore sempre più pericoloso perché attualmente ha già conquistato in quattro anni 70 milioni di utenti a livello globale, e sta potenziando il settore tablet oltre a quello della telefonia.

Da notare in più che oltre ad essere preinstallato sugli smartphone Xiaomi, Miui può anche essere scaricato e installato sugli smartphone Android prodotti da altre aziende.Cisco Systems ha annunciato una ristrutturazione che comporterà il taglio di 6.000 posti di lavoro, pari a circa l'otto per cento della sua forza lavoro. La notizia è inaspettata, dato che la pubblicazione dei dati trimestrali comprendeva utili e ricavi superiori alle aspettative degli analisti, e un calo delle vendite inferiore al previsto durante il secondo trimestre.In quest'ottica QNX potrebbe giocare un ruolo importante nei sistemi di infotaiment, ma anche sistemi industriali e router, ambiti in cui l'azienda è già bene inserita, e il portafoglio brevetti potrebbe rivelarsi una fonte di introiti con i accordi ad hoc.

Gli analisti concordano con la linea perseguita da Chen, anche se lo scetticismo resta. Secondo Colin Gillis di BGC per esempio tutto il percorso che il manager sta svolgendo potrebbe essere finalizzato alla vendita dell'azienda, progetto che era in effetti nell'aria un anno fa ma che al momento sembra scongiurato.

Non resta che attendere, intanto le Borse hanno premiato la nuova nomina e hanno accolto con entusiasmo la neonata divisione: al Nasdaq il titolo è salito a 9,76 dollari.Steve Ballmer, ex numero uno di Microsoft, ha rassegnato ufficialmente le dimissioni dal Consiglio di Amministrazione dell'azienda di Redmond per darsi al basket. La comunicazione arriva in una lunga lettera che l'ex CEO ha inviato al suo successore Satya Nadella, il cui contenuto è semplice: Ballmer taglia del tutto i rapporti con l'azienda che ha guidato per 34 anni, per dedicarsi a tempo pieno ai nuovi impegni che ha assunto.L’applicazione, disponibile per Android, può essere scaricata gratuitamente da Google Play. A livello commerciale le offerte in abbonamento partono da un euro a settimana con traffico Internet e download (se abbonati a Tim) già inclusi. Chi dispone di un dispositivo iOs, invece, può accedere della nuova offerta di Telecom Italia in streaming (per i giochi che prevedono questa modalità) collegandosi al sito www.timgames.it. Con la promozione “1 mese gratis” è possibile provare il nuovo servizio senza impegno.IDC tira le somme del mercato della telefonia mobile nel secondo trimestre, che si chiude senza grosse novità rispetto a quelli precedenti. Android e iOS continuano a dominare il mercato degli smartphone, anche se è il sistema operativo mobile di Google che continua a crescere di più.

In dettaglio, nel periodo in esame sono stati spediti in tutto il mondo oltre 255 milioni di dispositivi Android, corrispondente a una quota di mercato dell'84,7 per cento. Quelli con iOS hanno raggiunto invece una quota di mercato dell'11,7 per cento, con 35,2 milioni di unità spedite. Insieme, secondo i dati IDC, i sistemi operativi di Google e Apple possiedono il 96 per cento del mercato smartphone globale.

I terminali spediti in tutto il mondo fra aprile e giugno sono stati in tutto 301,3 milioni. Melissa Chau di ID spiega aggiunge che "Windows Phone deve ancora rompere la barriera del 5 per cento": al momento è fermo al 2,5 per cento del mercato, con 7,4 milioni di unità spedite. Blackberry invece è scivolata al quarto posto con lo 0,5 per cento.A conclusione dell'esame, sono emerse poi molte password in chiaro o facilmente intuibili, per non parlare dei privilegi utente non definiti. Il team ha utilizzato tre strumenti di analisi: Binwalk, FRAK, e BAT.Di Internet delle cose (o IoT, Internet of Things, in inglese) si parla moltissimo, tanto che recentemente Gartner ha definito questa tecnologia la più “chiacchierata” del 2014. Dalle chiacchiere alla realtà, però, la strada è ancora moltissima. Così il mercato ha bisogno di maturare, anche se segnali concreti già cominciano a vedersi. Samsung, per esempio, ha deciso di acquisire una piccola società americana specializzata chiamata SmartThings. Nata nel 2012, l’azienda ha creato una tecnologia che permette di sincronizzare più dispositivi con un unico smartphone o con un sistema hardware. Secondo quanto rivelato da Samsung, SmartThings continuerà a operare in modo indipendente, anche se la sua sede si sposterà da Washington al centro di ricerca di Paolo Alto della società sudcoreana.

Il valore dell’operazione non è stato ufficialmente rivelato, ma secondo il sito statunitense TechCrunch dovrebbe aggirarsi intorno ai duecento milioni di dollari. SmartThings, che per gestire il suo sistema di dispositivi intelligenti realizza sensori e attuatori di vario tipo, era partita cercando finanziatori tramite KickStarter raccogliendo 1,2 milioni di dollari. Poi, visti gli ottimi risultati, l’azienda è arrivata a raggiungere e superare i quindici milioni di dollari.Ancor prima del suo debutto, il Galaxy Alpha di Samsung è stato descritto come il prossimo anti-iPhone o come una versione in tono appena minore del Galaxy S5. Il nuovo smartphone della casa sudcoreana è un po’ di tutte queste cose, dal momento che racchiude caratteristiche di fascia alta (ma non eccelsa) dentro a un design molto essenziale e, per la prima volta in casa Samsung, dentro a una scocca metallica.Non altrettanto si può dire dello storage, dal momento che sono sì presenti ben 32 GB di spazio interno, ma è assente il lettore di schede SD. Come sempre, il cloud o il trasferimento dei file su un computer risolvono il problema, ma si tratta di un dettaglio che gli amanti dei modelli top di gamma potrebbero valutare. Specie considerato il prezzo: 599 euro, ovvero un centinaio di euro in meno rispetto al Galaxy S5 nel momento del debutto (salvo poi gli usuali cali di prezzo a poco tempo dal lancio a cui Samsung ci ha abituato).

Il primo smartphone metallico dei sudcoreani arriverà a settembre in più di 150 Paesi, e presumibilmente anche in Italia, declinato nei colori bianco, nero, oro, argento e blu. La versione di Android a bordo sarà la 4.4.4.Lenovo ancora una volta stupisce tutti, ed è merito anche degli smartphone. L’azienda, già primo produttore di personal computer su scala globale, oggi è anche ufficialmente il primo marchio di telefonia nella sua terra natale, la Cina, nonché il quarto nel mondo dietro Samsung, Apple e Huawei: in un anno, le vendite trimestrali di smartphone sono cresciute del 39%, arrivando a 15,8 milioni di unità distribuite dall’inizio di aprile alla fine di giugno. Il dato emerge dai risultati del primo quarter fiscale 2014, chiusosi appunto il 30 giugno, e dal confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente.


Tags: batteria hp pavilion tx2500 

Categories