Acheter batteries d'ordinateurs portables de haute qualité, magasin de batterie - www.batterie-mall.com

 

Batteria Lenovo Thinkpad T61

Posted by yolafeature yolafeature on Sunday, June 8, 2014

Microsoft System Center 2012 R2 consente di gestire il proprio datacenter tramite tecnologie di storage SAN, virtualizzazione e clustering: il tutto tramite una comoda interfaccia Web aperta ed estendibile, nonché facilmente integrabile all’interno di portali aziendali preesistenti.Grazie all’integrazione con le altre soluzioni di casa Microsoft, la gestione del datacenter con System Center permette tra le varie di ottimizzare le prestazioni su macchine virtuali Exchange, SQL Server e SharePoint tramite sistemi di diagnostica avanzata. Le performance vengono quindi analizzate generando dei report precisi, difficilmente ottenibili con mezzi di terze parti, che consentono all’operatore di effettuare interventi mirati di correzione e/o ottimizzazione.

microsoft_system_center_2012_1.png (119470 bytes)

Oltre a questo Microsoft System Center 2012 R2 consente la gestione di datacenter misti, basati sia su Hyper-V che su hypervisor di terze parti come VMware e Citrix: in questo sono comprese le macchine virtuali Linux che ora beneficiano del pieno supporto (si veda come riferimento questo articolo).

Tyan è tra i brand più noti nel settore delle schede madri e delle soluzioni server: il Computex è stata occasione per mostrare le nuove schede madri per utilizzi server compatibili con i processori Intel Xeon della famiglia v2, in attesa del debutto dei modelli della serie v3 che per la prima volta adotteranno memoria DDR4. Da questi processori derivano le proposte Haswell-E per sistemi enthusiast che Intel presenterà in commercio nel corso dei prossimi mesi, modelli dei quali sono emerse alcune anticipazioni nel corso delle ultime settimane.

tyan_ct_2014_1.jpg (154702 bytes)

Decisamente curiosa la scheda madre S5533-LE, proposta di fascia entry level per processori Intel Xeon E3-1200 v3 che è basata su form factor Mini-ITX. Di fatto questa scheda replica il design di altre soluzioni per CPU Intel della famiglia Core destinate al pubblico consumer, sfruttando in ambito server le ridotte dimensioni di questo form factor. Un modello di questo tipo può essere facilmente adattato all'utilizzo con server twin, nei quali sono presenti due server fisici separati in un rack a 1 unità che condividono l'alimentazione. Non manca una GPU integrata onboard, modello ASPEED AST2300: le CPU Xeon E3-1200 v3 non integrano infatti al proprio interno componente GPU, pur essendo basate su architettura Haswell.

tyan_ct_2014_2.jpg (119857 bytes)

A chiudere non mancano i sistemi server completi sviluppati per calcoli che richiedano l'utilizzo parallelo delle GPU. E' il caso del sistema FT77B-B7059, nel quale è possibile installare sino ad un massimo di 8 schede video PCI Express ciascuna con sistema di raffreddamento da 2 slot d'ingombro. Dal versante CPU il sistema permette l'installazione di un massimo di 2 processori Xeon E5-2600 (della famiglia Ivy Bridge-EP) e sino a 24 moduli memoria DDR3, per una dotazione massima onboard che può raggiungere i 768 Gbytes.

Stiamo parlando di uno smartphone con display da 4 pollici, fotocamera da 3,2 megapixel, e processore dual-core da 1,3 Ghz. La memoria RAM è di 512 MB mentre la memoria interna dedicata allo storage ammonta a 4 GB di cui poco meno di 2 disponibili all'utente ed espandibili tramite schede di memoria microSD. Il sistema operativo è ovviamente Android in versione 4.2.2 Jelly Bean leggermente personalizzato con alcune app e widget Vodafone.

Vodafone Smart 4 Mini è disponibile ad un prezzo di 89 euro. A tutti gli iscritti al programma Vodafone You a fronte di una ricarica effettuata entro il prossimo 30 giugno verrà rilasciato un codice che sarà possibile redimere in ogni centro Vodafone entro il 31 luglio e che permetterà di acquistare il terminale al prezzo speciale di 69 euro. In ogni caso l'acquisto del terminale da diritto a tre mesi di traffico dati gratuito (2GB al mese).

Abbiamo già avuto modo di parlare della curiosa soluzione Lian-Li DK, dove queste lettere stanno ad indicare desktop ma in un senso diverso da quello comunemente inteso in ambito informatico. Questi case sono infatti molto particolari, visto che sono delle vere e proprie scrivanie nel quale inserire la propria componentistica hardware.

Sono tre i modelli che verranno commercializzati con i nomi DK-01X, DK-02X e DKQ1. Quest'ultimo è il modello più piccolo e anche il più difficile da comprendere, in un certo senso. Se il concetto è di per sé interessante, visto dal vivo nascono perplessità visto che è alto solo 50 cm. Una sedia sotto non ci sta, motivo per cui può essere pensato come comodino da salotto, con diversi punti di domanda sull'effettiva usabilità.Diverso è invece il discorso per quanto riguarda gli altri due modelli, DK-01X e DK-02X, che sono scrivanie a tutti gli effetti con altezza di 83,5cm, differenziate per la possibilità di installare un solo sistema oppure due. Il modello DK-01X, quello a singolo sistema, è largo 90cm mentre DK-02X 125cm, rendendoli di fatto elementi di arredamento veri e propri con funzionalità di case.

Ogni nemico che il giocatore deve affrontare è un individuo unico, differente per la sua personalità, i suoi punti di forza e la sua debolezza. Attraverso il Nemesis System le relazioni tra i nemici e le loro caratteristiche saranno modellate in base alle azioni e decisioni dei giocatori al fine di creare degli arcinemici personalizzati che ricordano e si adattano al giocatore risultando diversi ad ogni sessione di gameplay.

Il portale Accesso Anticipato, come sanno gli aficionados di Steam, permette agli utenti di acquistare i giochi quando sono ancora in fase di sviluppo. Nel corso dei mesi ha riscosso un enorme successo in diversi casi, come per DayZ, che ha raccolto 5,1 milioni di dollari nelle prime 24 ore dopo il debutto sul portale. Ma si può certo citare anche il caso del nostrano Assetto Corsa, uno dei titoli di guida più in voga del momento.

Se fino a poco tempo fa, però, le FAQ del servizio facevano pensare che si stesse comunque parlando di giochi che prima o poi sarebbero giunti alla versione definitiva, le cose adesso non stanno più così. "Devi tener presente che alcuni sviluppatori non riusciranno a finire il gioco", si legge nelle FAQ aggiornate. "Pertanto, acquista l'accesso anticipato di un titolo solo se sei davvero interessato a giocarci nel suo stato attuale".

"Acquistandolo otterrai l'accesso immediato per scaricare e giocare il titolo nella sua forma attuale. Manterrai l'accesso al gioco anche quando verrà rilasciato ufficialmente", si legge ancora nella stessa pagina. Una frase, quindi, che sancisce una netta differenza tra versione Accesso Anticipato e rilascio ufficiale, mentre prima il confine appariva più sfumato.

La risoluzione massima è di 8200dpi che può essere scalata a piacere, mentre da segnalare è anche Aorus Macro Engine, che permette di memorizzare 5 profili differenti richiamabili in qualsiasi momento. Il design richiama quello delle automobili sportive (in trasparenza, sul lato, si vedono anche dei finti tubi di scarico).

Aorus Thunder K7 è invece una tastiera molto particolare. Il tastierino numerico si può staccare ed essere utilizzato come Macro Pad, potendo assegnare macro o altro ad ognuno dei 20 tasti. Presenti anche delle ghiere per la regolazione del volume e della retroilluminazione, mentre da segnalare è l'integrazione di switch Cherry Red e soluzioni in ottica anti ghosting.

Nel video risulta più facile capire le potenzialità di questa tastiera, motivo per cui vi lasciamo alle immagini; queste due soluzioni arriveranno molto presto sul mercato italiano, così come le indicazioni sui relativi prezzi. 
Il 6 giugno 1984 è un giorno determinante nella storia dei videogiochi, visto che ha segnato il debutto di uno di quei titoli che avrebbero infiammato i fan e privato loro di moltissime ore di vita sociale. Parliamo, ovviamente, di Tetris, alla viglia del suo trentesimo compleanno.

Tetris Ultimate

Alexey Pajitnov inventò il celebre gioco di ragionamento e logica mentre lavorava per l'Accademia Russa delle Scienze di Mosca. Negli anni ha poi affermato che i pentamini, figure geometriche piane composte da un numero finito di quadrati, sono stata la sua fonte d'ispirazione per Tetris. Ma Pajitnov non brevettò quelle meccaniche di gioco, ed è per questo che nel giro di pochi anni Tetris comparve su praticamente tutte le piattaforme esistenti.


Tags: batteria lenovo thinkpad t61 

Categories